Finanziato dal Fondo sociale europeo, mette a disposizione 10 posti per inoccupati e disoccupati. Previste lezioni on line, orientamento e tirocinio nelle aziende partner di progetto
È stata siglata tra Apindustria Confimi Verona e sindacati Cgil, Cisl, Uil per “far fruttare” le ore di cassa integrazione traducendole in percorsi formativi
Momento confuso a tutti i livelli, occorre fiducia. È un momento così per il nostro Paese, impantanato tra uno stato emergenziale che non pare avere fine, e la necessità di programmarsi per ricostruire un futuro
Dobbiamo tutti abituarci – riabituarci – all’idea che si possa vivere più o meno normalmente senza però accalcarci come sardine in un centro commerciale
Le ricchezze prodotte da una società consentono di disporre di maggiori mezzi da destinare ai diritti dei suoi componenti, al welfare e alla salute, all’istruzione
Qualcosa sta cambiando nel Paese se il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nell’ultimo mese ha sentito la necessità di ribadire più volte che l’informazione è un bene pubblico di rilevanza costituzionale. E che la libertà di stampa e la tutela delle minoranze richiedono il sostegno dello Stato...
Siamo nel cuore dell’estate e già si incominciano a tirare un po’ di somme sull’andamento della stagione turistica. Gli albergatori si lasciano andare ad un leggero ottimismo perché le percentuali dei vacanzieri sono in aumento. Sopratutto tornano di moda le “vacanze italiane” per diversi motivi, legati un po’ alla situazione internazionale che desta nuovi timori, ma il fattore che incide maggiormente sembra essere quello economico..
Finanziato dal Fondo sociale europeo, mette a disposizione 10 posti per inoccupati e disoccupati. Previste lezioni on line, orientamento e tirocinio nelle aziende partner di progetto
È stata siglata tra Apindustria Confimi Verona e sindacati Cgil, Cisl, Uil per “far fruttare” le ore di cassa integrazione traducendole in percorsi formativi
Momento confuso a tutti i livelli, occorre fiducia. È un momento così per il nostro Paese, impantanato tra uno stato emergenziale che non pare avere fine, e la necessità di programmarsi per ricostruire un futuro
Dobbiamo tutti abituarci – riabituarci – all’idea che si possa vivere più o meno normalmente senza però accalcarci come sardine in un centro commerciale
Le ricchezze prodotte da una società consentono di disporre di maggiori mezzi da destinare ai diritti dei suoi componenti, al welfare e alla salute, all’istruzione
Qualcosa sta cambiando nel Paese se il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nell’ultimo mese ha sentito la necessità di ribadire più volte che l’informazione è un bene pubblico di rilevanza costituzionale. E che la libertà di stampa e la tutela delle minoranze richiedono il sostegno dello Stato...
Siamo nel cuore dell’estate e già si incominciano a tirare un po’ di somme sull’andamento della stagione turistica. Gli albergatori si lasciano andare ad un leggero ottimismo perché le percentuali dei vacanzieri sono in aumento. Sopratutto tornano di moda le “vacanze italiane” per diversi motivi, legati un po’ alla situazione internazionale che desta nuovi timori, ma il fattore che incide maggiormente sembra essere quello economico..
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: