Puntuale come l’estate torna il “Teatro nei cortili”. La kermesse di teatro amatoriale è partita lo scorso 15 giugno e si concluderà il 7 settembre. Sono 207 le rappresentazioni e 26 le compagnie coinvolte, che si cederanno il testimone nei tre luoghi storici, per Verona e per la rassegna: il cortile dell’Arsenale e i chiostri di Santa Maria in Organo e di Sant’Eufemia.
Presentato a Palazzo Barbieri il progetto di restyling dell'Arsenale austriaco, frutto di una partrnership tra Comune e privati, che godranno di una concessione cinquantennale (per un canone annuo di 60mila euro) a fronte di un impegno economico di 120 milioni di euro, in aggiunta ai 15 comunali. Oltre ad una parte commerciale, sorgeranno una scuola pubblica (infanzia e nido integrato), un auditorium da 450 posti e "la Città dei bambini e dei ragazzi"; un padiglione verrà destinato ad esposizioni museali mentre la corte centrale diventerà una piazza per eventi culturali di arte contemporanea, parzialmente ricoperta da un'architettura di vetro destinata nelle intenzioni a diventare un po' il simbolo del nuovo Arsenale.
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: