Dalla parte degli animali, programma in onda su Rete 4 la domenica mattina, presenta le storie degli amici degli uomini che spesso portano loro notevole compagnia
Siamo a Roma. Giardino Mario Moderni, quartiere Aurelio, a due passi da San Pietro. Nel parco giochi, dove i bambini vanno a trascorrere i loro momenti liberi, da giorni ha fatto la sua comparsa una scrofa di cinghiale con sei piccoli al seguito...
Per scaldare i motori, partiamo dal tema caldo per eccellenza degli ultimi mesi. Sebbene il Covid sia stato con ogni probabilità originato da un animale, si è poi visto come l’epidemia sia stata sostenuta solo dalla trasmissione uomo-uomo o tramite il contatto con oggetti contaminati, senza il coinvolgimento attivo di animali...
Mi dibatto ormai in un dubbio amletico, ovvero a quale specie appartengano certi esemplari di bipedi che da sempre siamo portati ad attribuire all’antropologia. «Vieni dalla mamma», «Vieni che la mamma ti prende in braccio», «Sei stanco tesoro?»... Alzi la mano chi non ha sentito scambiare qualcuna di queste amene affettuosità simbiotiche tra qualche quattro zampe e la sua bipede “mamma” che lo tiene al guinzaglio...
“In Albania ricevevo la tv italiana e quando vedevo la pubblicità dei cibi per cani e gatti mi dicevo che se c’era tutto questo per gli animali certamente in Italia ci sarebbe stato un po’ di pane anche per i miei bambini”. Lo ricordava in questi giorni una mamma albanese, che arrivata nel nostro Paese per guadagnarsi il pane, ha incontrato difficoltà che non sono ancora superate...
Per scaldare i motori, partiamo dal tema caldo per eccellenza degli ultimi mesi. Sebbene il Covid sia stato con ogni probabilità originato da un animale, si è poi visto come l’epidemia sia stata sostenuta solo dalla trasmissione uomo-uomo o tramite il contatto con oggetti contaminati, senza il coinvolgimento attivo di animali...
Mi dibatto ormai in un dubbio amletico, ovvero a quale specie appartengano certi esemplari di bipedi che da sempre siamo portati ad attribuire all’antropologia. «Vieni dalla mamma», «Vieni che la mamma ti prende in braccio», «Sei stanco tesoro?»... Alzi la mano chi non ha sentito scambiare qualcuna di queste amene affettuosità simbiotiche tra qualche quattro zampe e la sua bipede “mamma” che lo tiene al guinzaglio...
“In Albania ricevevo la tv italiana e quando vedevo la pubblicità dei cibi per cani e gatti mi dicevo che se c’era tutto questo per gli animali certamente in Italia ci sarebbe stato un po’ di pane anche per i miei bambini”. Lo ricordava in questi giorni una mamma albanese, che arrivata nel nostro Paese per guadagnarsi il pane, ha incontrato difficoltà che non sono ancora superate...
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: