Oggi ci dedichiamo al Nerium oleander, nome scientifico del comune oleandro, arbusto ornamentale ampiamente diffuso in tutti i nostri giardini e terrazzi. È una pianta sempreverde che fiorisce da maggio a settembre, ricoprendosi di numerosissimi fiori...
Le erbe aromatiche sono preziose in cucina per insaporire piatti di ogni sorta. Ma sono anche perfette per abbellire il giardino o il terrazzo: basta la loro presenza e il loro profumo per dare un tocco di “estate” in ogni ambiente in cui si trovano. Molte di loro hanno anche importanti proprietà officinali ed effetti curativi, conosciuti e utilizzati fin dai tempi antichi.
Oggi parliamo del gelsomino, presente in quasi ognuno dei nostri terrazzi o giardini. Pianta rampicante, dal bel fogliame verde lucido che con la sua copiosa e profumatissima fioritura riempie l’aria delle sere di giugno e agosto...
Se il pomodoro è il “re” dell’orto, la zucchina (Cucurbita pepo) ne può essere considerata la regina. Questa pianta della famiglia delle Cucurbitacee non può mancare in un orto domestico: è una verdura che si può cucinare in moltissimi modi ed è anche poco calorica, soltanto 20 calorie per 100 grammi, quindi adatta alle persone di tutte le età...
Oggi dedichiamo un po’ di attenzione alla rosa, pianta che in maggio arricchisce i nostri giardini, terrazze o balconi con le sue splendide fioriture. In realtà sarebbe più corretto parlare di rose, al plurale, perché esistono nel mondo più di duemila varietà e tipi diversi: rose antiche, tappezzanti, da taglio, profumate...
Non c’è orto che si rispetti che non abbia almeno qualche pianta di pomodoro: in piena terra o coltivato sul balcone, è infatti un ortaggio di cui non si può fare a meno...
In genere si è convinti che per coltivare ortaggi serva per forza un pezzo di terreno. In realtà anche il balcone o il terrazzo di casa o dell’appartamento può diventare, con un po’ di buona volontà, un orto domestico. Certo, la produzione di un orto in terrazzo sarà modesta ma le soddisfazioni non mancheranno...
In primavera la natura si risveglia ed è il momento migliore per prenderci cura delle nostre piante. E questo periodo di clausura forzata può essere l’occasione buona per dedicare loro un po’ di tempo...
Oggi dedichiamo un po’ di attenzione alla rosa, pianta che in maggio arricchisce i nostri giardini, terrazze o balconi con le sue splendide fioriture. In realtà sarebbe più corretto parlare di rose, al plurale, perché esistono nel mondo più di duemila varietà e tipi diversi: rose antiche, tappezzanti, da taglio, profumate...
Non c’è orto che si rispetti che non abbia almeno qualche pianta di pomodoro: in piena terra o coltivato sul balcone, è infatti un ortaggio di cui non si può fare a meno...
In genere si è convinti che per coltivare ortaggi serva per forza un pezzo di terreno. In realtà anche il balcone o il terrazzo di casa o dell’appartamento può diventare, con un po’ di buona volontà, un orto domestico. Certo, la produzione di un orto in terrazzo sarà modesta ma le soddisfazioni non mancheranno...
In primavera la natura si risveglia ed è il momento migliore per prenderci cura delle nostre piante. E questo periodo di clausura forzata può essere l’occasione buona per dedicare loro un po’ di tempo...
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: