Un Sinodo per ricucire i cambiamenti sociali

di REDAZIONEInizia questa domenica un lungo percorso di ascolto e dialogo in Diocesi. Un processo che coinvolge tutta la Chiesa italiana

October 13, 2021

| DI Redazione Online

Un Sinodo per ricucire i cambiamenti sociali
di REDAZIONE
Prende avvio questa domenica anche nella nostra Diocesi, come in tutta la Chiesa italiana, il percorso incentrato sul tema “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione”. Il vescovo Giuseppe Zenti presiederà alle 16 in Cattedrale la Messa di apertura che sarà trasmessa in diretta da Telepace. L’intento di questo cammino sinodale non è quello di produrre nuovi documenti ecclesiali, quanto piuttosto di avviare un processo per affrontare il cambiamento epocale che stiamo vivendo in tutti gli ambiti della nostra esistenza. Come scrivono i Vescovi  italiani in un loro messaggio, “è tempo di sottoporre con decisione al discernimento comunitario l’assetto della nostra pastorale, lasciando da parte le tentazioni conservative e restauratrici e, nello spirito della viva tradizione ecclesiale [...], affrontare con decisione il tema della ‘riforma’, cioè del recupero di una ‘forma’ più evangelica”. Il cammino sinodale è strutturato in tre fasi: il biennio dell’ascolto (2021-23), un anno per leggere in profondità quanto è emerso (2023-24) e un evento assembleare (2025) per assumere alcuni orientamenti profetici e coraggiosi

Tutti i diritti riservati

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full