Sintesi del commento di sant’Agostino al Salmo 103: I Salmi sono intessuti di misteri. Occorre ricercare insieme il loro senso allegorico, cioè spirituale...
Per Agostino il mistero trinitario è principalmente una questione del cuore e della vita oltre che della mente, mai comunque da lui lasciata in disparte. Anzi, a partire dai dati della fede...
Se è vero che “essere giovani, più che un’età, è uno stato del cuore”, precisa papa Francesco nell’Esortazione Christus vivit, nonostante i suoi travagli storici, la Chiesa “è la vera giovinezza del mondo”, in quanto “in essa è sempre possibile incontrare Cristo ‘il compagno e l’amico dei giovani’” (CV 34)...
Se la funzione delle Sedi apostoliche, non solo nella loro origine, ma nel dispiegarsi della storia, è quella di essere radice del Cristianesimo e parametro di comunione ecclesiale, si comprende perché Agostino ha attribuito tanta importanza al fatto della successione apostolica: solamente la certezza della ininterrotta serie di vescovi assicura il collegamento con la sorgente della verità
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: