S.Ambrogio e Domegliara. Riparte l'Azione cattolica ragazzi

Dopo alcuni anni di interruzione, l’esperienza associativa di Acr ha ripreso vita nelle due parrocchie della Valpolicella, con un incontro di apertura e presentazione che si è tenuto sabato 9 dicembre a Sant'Ambrogio.

December 13, 2018

| DI Vincenzo Corona

S.Ambrogio e Domegliara. Riparte l'Azione cattolica ragazzi
A Sant’Ambrogio e Domegliara riparte l’Azione cattolica ragazzi. Dopo alcuni anni di interruzione, l’esperienza associativa di Acr ha ripreso vita nelle due parrocchie della Valpolicella, con un incontro di apertura e presentazione che si è tenuto sabato 9 dicembre nei locali e negli spazi della nuova canonica ambrosiana. «Siamo molto soddisfatti dell’incontro, perché le aspettative sui numeri e sull’interesse suscitato sono state superate – spiega la portavoce Paola Paiola –. Abbiamo avuto infatti la partecipazione di una trentina di bambini, che al termine delle attività si sono detti particolarmente contenti, e la presenza di parecchi adulti, altrettanto interessati e partecipi».Il percorso formativo, che prenderà il via sabato 19 gennaio con cadenza mensile, dalle 15 alle 17, è caratterizzato dallo slogan annuale dell’Azione cattolica nazionale “Ci prendo gusto!”, con l’ambientazione simbolica della casa e della tavola, attraverso la quale i ragazzi di Sant’Ambrogio e Domegliara avranno la possibilità di riflettere, interrogarsi e scoprire come essere veri protagonisti nel quotidiano di scelte positive.Don Alessandro Turrina, parroco di Sant’Ambrogio, sottolinea: «Dopo tanti anni di esperienze belle dell’Azione cattolica nelle due parrocchie, si sentiva un forte fermento. La spinta decisiva è arrivata dal desiderio di alcuni adulti, ex ragazzi Acr, di far rivivere quell’esperienza di formazione ai propri figli». «Sono stato così molto contento di raccogliere questa proposta, che consente di conoscere Gesù attraverso il gioco, e con una modalità diversa, fresca e coinvolgente», conclude don Alessandro. «Spero quindi che sia l’occasione per le famiglie di avviare un percorso di fede, amicizia e conoscenza, e per i ragazzi di diventare il motore pulsante della comunità parrocchiale».

Tutti i diritti riservati

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full