A Caprino la natività realizzata da genitori e bimbi di quarta

Alla base della scalinata che porta nella chiesa parrocchiale di Caprino si può ammirare il presepe realizzato da genitori e bambini di quarta elementare. Davvero un bel modo di fare catechesi riproducendo la scena della Natività.

December 30, 2018

| DI Ilaria Bazerla

A Caprino la natività realizzata da genitori e bimbi di quarta
Quella di costruire insieme il presepe per i padri dei bambini di quarta elementare è una tradizione che a Caprino si ripete da più di dieci anni. I genitori del cosiddetto “quarto itinerario”, ovvero i bambini di quarta primaria che frequentano il catechismo, si ritrovano infatti a partire dal mese di novembre fino ai primi di dicembre per costruire la struttura e la scenografia che faranno da sfondo alla Natività della parrocchia. Quest’ultima mette a disposizione di questi volenterosi papà le statue da deporre nel presepio, le quali sono quasi a grandezza naturale, mentre tutti gli altri materiali sono forniti dalle famiglie stesse dei bambini del catechismo. Per i vari gruppi che si avvicendano di anno in anno nella realizzazione è un bel modo per stare insieme e per partecipare attivamente alla formazione catechistica dei loro figli, che di solito avviene la domenica mattina. Il presepe si trova sul lato sinistro della chiesa e viene smontato dopo l'Epifania. La grotta è in prima piano ed è stata costruita principalmente con il legno. A contorno della scena di Maria e Giuseppe con Gesù Bambino ci sono i pastori ma anche i Re Magi, in arrivo con i loro cammelli.

Tutti i diritti riservati

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full