È mons. Luciano Ugolini il "personaggio dell'anno" 2019

Menzione per don Turco e il suo impegno per Ponton

January 28, 2020

| DI Pietro Marini

È mons. Luciano Ugolini il "personaggio dell'anno" 2019
Anche lo scorso anno Sant’Ambrogio di Valpolicella ha premiato un suo cittadino meritevole in occasione della consegna del “Sant’Ambrogio 2019”: il riconoscimento – assegnato in occasione della festa del Santo patrono lo scorso dicembre – è stato assegnato a mons. Luciano Ugolini, sacerdote da oltre 58 anni, ideatore e anima delle opere parrocchiali di Domegliara e creatore dell’”Emporio della Solidarietà”. Il premio Sant’Ambrogio viene assegnato ogni anno dal 1997: siamo alla 23ª edizione. A ricevere il premio – una scultura del Santo patrono in marmo bronzetto realizzata da Mariano Bellamoli – sono stati negli anni mons. Luigi Fraccari, Libero Cecchini, Luigi Antolini e tanti altri rendendo l’evento di consegna molto sentito tra la popolazione ambrosiana. Mons. Luciano Ugolini è nato a Fumane nel 1936; viene ordinato sacerdote da mons. Carraro nel 1961 e inizia la sua opera pastorale come curato a Vangadizza e nel 1969 ricopre lo stesso incarico presso la parrocchia di Quinzano. Promosso parroco, cura le anime dei fedeli di Campofontana, Tombazosana, San Felice del Benaco e, a partire dal 2000, viene destinato alla parrocchia di Domegliara, frazione di Sant’Ambrogio di Valpolicella. A Domegliara si fa promotore, assieme ai suoi compaesani, della costruzione delle opere parrocchiali che diventano in brevissimo tempo il fulcro ed il punto di riferimento della comunità domegliarese, e non solo. Inoltre don Luciano è attivamente impegnato nel sociale con la creazione della rete degli Empori della solidarietà. Il 9 maggio 2011 viene nominato canonico onorario del Capitolo della Cattedrale dal vescovo Giuseppe Zenti per lo zelo pastorale e il bene profuso per la diocesi nelle parrocchie dove ha prestato il suo ministero. Una menzione speciale del premio è stata conferita anche a don Tarcisio Turco per i suoi 44 anni di servizio a favore della comunità di Ponton. Don Flavio Gelmetti, cappellano delle chiesette alpine del Baldo e del Carega, premiando l’amico ne ha tratteggiato un ritratto di persona dinamica, accogliente e amabile.

Tutti i diritti riservati

Parole chiave:

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full