Per Bacco, è tempo di dare un taglio all’uva

di REDAZIONELa vendemmia riapre i quesiti su promozione e mercati: 527 denominazioni, molte faticano a trovare visibilità e diffusione oltre i confini locali

September 16, 2021

| DI Redazione Online

Per Bacco, è tempo di dare un taglio all’uva
di REDAZIONE
Il mini-Vinitaly di ottobre fa credere che il peggio sia alle spalle, che si possa tornare a prima di... In  realtà non sarà così e ci dovremo adeguare – noi come le fiere – a tempi in cui i grandi numeri e gli assembramenti confliggono con i dettami sanitari. Almeno per la vendemmia problemi non sembrano essercene, salvo la difficoltà a reperire manodopera: un  problema che esisteva già prima del marzo 2020. Le forbici sono in azione in tutta Italia, verranno riposte solo a fine ottobre-primi di novembre. Si annuncia un’annata con quantità inferiori quanto a uve raccolte, ma la qualità – come sempre – sarà o buona od ottima. Ormai noi italiani sappiamo produrre bene, siamo i migliori al mondo. Casomai scontiamo problemi ancora non risolti sul piano delle vendite, nonostante le esportazioni siano cresciute di otto volte rispetto a 35 anni fa. Abbiamo più di 500 denominazioni vinicole, ma chi le conosce? E come le pubblicizziamo? Ci giova la parcellizzazione non solo produttiva ma anche comunicativa di un prodotto che è il fiore all’occhiello dell’alimentare italiano? No, ma le contromisure tardano ad arrivare.
Approfondimenti e intervista con Fabio Piccoli, tra i fondatori di Wine Meridian (magazine on line dedicato al vino italiano nel mondo) su Verona Fedele del 19 settembre 2021 disponibile in edicola e in parrocchia

Tutti i diritti riservati

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full