Una ricerca dell’Università di Verona fa luce sul melanoma

Individuati nuovi geni responsabili dei meccanismi che causano la neoplasia. Il lavoro scientifico è stato pubblicato sulla rivista "Oncotarget"

February 28, 2018

| DI Marta Bicego

Una ricerca dell’Università di Verona fa luce sul melanoma
L’Università di Verona è ancora una volta in prima linea nel campo della ricerca scientifica. Ha trovato spazio sulle pagine della rivista Oncotarget lo studio che ha portato alla scoperta di nuovi geni coinvolti nella progressione del melanoma. La ricerca potrà aprire nuovi orizzonti a una terapia finalizzata a migliorare la prognosi dei tumori.Il team tutto veronese che ha firmato la scoperta è diretto da Maria Teresa Valenti, biologa del dipartimento di Medicina, in collaborazione con Daniela Cecconi del dipartimento di Biotecnologie, Luca Dalle Carbonare del dipartimento di Medicina, Monica Mottes e Giovanni Malerba docenti del dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento e con altri collaboratori dell’ateneo scaligero.Sotto la lente degli scienziati sono finite alcune molecole la cui alterazione contribuisce alla trasformazione tumorale che porta al melanoma. Secondo gli ultimi dati del portale di epidemiologia Epicentro, evidenzia Valenti, «a livello mondiale, si stima che nell’ultimo decennio il melanoma cutaneo abbia raggiunto i 100 mila nuovi casi l’anno: un aumento di circa il 15% rispetto al decennio precedente». La parola d’ordine rimane la prevenzione: «Una corretta diagnosi delle lesioni cutanee e un intervento chirurgico rappresentano un ottimo approccio terapeutico ma, se non si agisce tempestivamente, le cellule tumorali sfuggono ai sistemi di controllo, invadono i tessuti, penetrano i vasi sanguigni colonizzando atri distretti del corpo». Novità della ricerca veronese, conclude, «è l’approccio multidisciplinare che ha permesso di indagare mediante tecniche di biologia molecolare, cellulare, di proteomica, genetica e bioinformatica i processi legati alla trasformazione neoplastica e ci consentirà di proseguire».

Tutti i diritti riservati

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full