Una giornata dedicata alla ginecologia. A promuoverla, in occasione della festa della donna (8 marzo), è
Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (
www.ondaosservatorio.it), con il coinvolgimento dei nosocomi che si fregiano dei “Bollini rosa” per l’attenzione rivolta alla salute di genere. Nel Veronese, si tratta degli ospedali di Borgo Trento e di Borgo Roma dell’Azienda ospedaliera universitaria integrata; per l'Ulss 9 Scaligera aderiscono il Fracastoro di San Bonifacio, il Mater Salutis di Legnago e l'Orlandi di Bussolengo.Finalità dell’iniziativa è offrire
servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione femminile: consulenze e colloqui, esami strumentali, conferenze, infopoint e distribuzione di materiali informativi. Un focus particolare riguarda i fibromi uterini: rappresentano una delle patologie ginecologiche benigne più diffuse, con una stima di circa 3 milioni di donne coinvolte in Italia; in circa la metà dei casi sono asintomatici, per il restante 50% sono responsabili di manifestazioni anche importanti che incidono in maniera negativa sulla qualità di vita delle persone interessate. L’iniziativa gode del patrocinio della Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo) ed è reso possibile anche grazie al contributo incondizionato di Gedeon Richter.Questi i servizi offerti dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona: •
Borgo Trento - Ospedale Donna Bambino, padiglione 29, terzo piano, Ostetricia e Ginecologia: visita ginecologica, dalle 9 alle 12. Prenotazione obbligatoria (al numero 045.8122720) dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 (specificare prenotazione visita per fibromi Open Day Ginecologia, dott.ssa Pomini Paola).
• Borgo Trento - Ospedale Donna Bambino, padiglione 29, piano 0, aula A: incontro aperto alla popolazione dalle 17 alle 18 sulle possibilità chirurgiche e non chirurgiche nel trattamento dei miomi.
• Borgo Trento - Ospedale Donna Bambino, padiglione 29, piano 0, aula A: colloquio ginecologico con distribuzione di materiale informativo. Prenotazione obbligatoria (al numero 045.8127843) dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.
• Ospedale di Borgo Roma - Lente didattica: incontro (dalle 9 alle 10.30) su fibromi uterini nelle diverse età della vita della donna, dalla diagnosi al trattamento personalizzato. Non è necessaria la prenotazione, ma è gradita (chiamando il numero 045.8127843).Questi i servizi offerti dall'Ulss 9 Scaligera:
• Ospedale Fracastoro - San Bonifacio
: un medico è a disposizione delle pazienti che, nella mattina dell’8 marzo, vorranno essere informate su diagnosi, PDTA, indicazioni terapeutiche, percorsi diagnostici, servizi offerti dalla unità operativa di ostetricia e ginecologia in riferimento alla patologia miometriale.
• Ospedale Mater Salutis - Legnago, unità di ostetricia e ginecologia al sesto piano, ala nord: spazio dedicato dalle 10 alle 12 con la presenza di un medico ginecologo e di un'ostetrica disponibili per eventuali informazioni e problematiche.
• Ospedale Orlandi - Bussolengo, presso i Poliambulatori: visite ginecologiche gratuite dalle 8 alle 16 dando priorità alle pazienti nella fascia d'età da 20 a 50 anni con riferiti sintomi riconducibili a un fibroma o che presentano sintomatologia dolorosa addomino-pelvica e meno-metrorragia. La paziente dopo la visita ginecologica verrà sottoposta a controllo ecografico di completamento. Prenotazione obbligatoria al numero telefonico 045.6712157. Per la prenotazione telefonare (dalle 8.30 alle 13.30) nei giorni 5 e 6 marzo.