Giocare per sorridere anche in tempo di Covid

Successo per l'edizione 2020 del Tocatì, pur in versione ridotta per la pandemia

September 29, 2020

| DI Ernesto Kieffer

Giocare per sorridere anche in tempo di Covid
Nonostante il Covid-19 si è svolto, nelle vie e nelle piazze del centro di Verona, l’atteso Tocatì, il Festival internazionale dei giochi di strada, organizzato dall’Associazione giochi antichi (Aga) in collaborazione con il Comune di Verona. Pensato in formato ridotto, la manifestazione ha registrato sabato 19 e domenica 20 settembre una buona partecipazione di pubblico, anche se ovviamente ben lontana – e non poteva essere altrimenti – dalle folle a cui ci aveva abituato la kermesse scaligera negli anni passati. L’Aga, d’altronde, ha voluto fortemente proporre anche quest’anno, sia pur in versione “mignon”, la manifestazione con l’intento comunque di dare da una parte un segnale di continuità alla città e ai suoi cittadini. Il Tocatì 2020, da questo punto di vista, ha dimostrato di poter funzionare e per alcuni aspetti la manifestazione è risultata più vivibile rispetto al passato, tanto che molti dei partecipanti hanno apprezzato questa edizione, che si è concentrata soprattutto sui giochi da tavolo (come il backgammon, gli scacchi o la morra) anche se non sono mancate le attività in spazi più aperti come la lippa o lo s-cianco, che hanno come al solito incuriosito e avvicinato generazioni diverse di “giocatori”. 

Tutti i diritti riservati

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full