Per Central Park e Av novità da Roma

L'incontro di oggi tra il sindaco di Verona, Federico Sboarina, e i vertci di Rfi (Rete ferroviaria italiana) apre ufficialmente alla prospettiva di vedere realizzato nei prossimi anni il grande parco cittadino al posto dello scalo merci di Porta Nuova.

November 9, 2017

| DI Redazione Online

Per Central Park e Av novità da Roma
«La macchina è avviata. La realizzazione del Central park a Verona è un obiettivo su cui abbiamo già cominciato a lavorare concretamente con la piena disponibilità di Rfi». A dirlo è il sindaco Federico Sboarina, al termine dell’incontro, avvenuto a Roma, con l’ad di rete Ferroviaria Italiana Maurizio Gentile, l’assessore all’Urbanistica Italia Segala, e l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti Elisa De Berti. Presenti anche alcuni tecnici: gli ingegneri Giuseppe Fasiol e Marco D’Elia della Regione; Christian Colaneri per Rfi.
Il sindaco ha incontrato l’amministratore delegato di Rfi per comunicargli ufficialmente l’intenzione della nuova amministrazione di destinare l’area dello scalo merci di Porta Nuova interamente a parco urbano. Attualmente, l’area è in parte di proprietà di Mercitalia logistics, mentre Rfi lavorerà allo spostamento al Quadrante Europa dei 28 treni merci che ogni settimana terminalizzano a Verona Porta Nuova Scalo e dei circa 400 treni che ogni settimana attraversano l’impianto con soste per attività industriali.
«La collaborazione espressa oggi riguarda due fronti – aggiunge il sindaco –. Il primo è la disponibilità allo spostamento dei treni al Quadrante Europa e la seconda garanzia avuta da Rfi è che entro questo mese organizzerà un incontro a Verona con Mercitalia, in modo che il Comune cominci a parlare con il proprietario per stabilire le modalità operative. Il secondo obiettivo importante per il Comune è che l’intera partita ferroviaria veronese, scalo merci e Alta velocità, sarà trattata con una visione di insieme e non in tante singole partite. Il percorso sarà lungo e non facile, come abbiamo sempre detto, ma le premesse e l’incontro positivo di oggi sono un ottimo inizio».
Infine, l’incontro a Roma ha dato un’altra buona notizia e riguarda la tratta di Alta velocità Verona-Vicenza, Corridoio V lotto Verona Montebello, andrà all’approvazione del Cipe entro il mese di novembre.

Tutti i diritti riservati

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full