Sul giornal con grande pompa I ghe ciama “novità”... ... in realtà l’è ’l stesso articolo de na ventina de anni fa. Pa evitar l’intasamento che de la strada fa un bordel, i sta studiando un senso unico pa i pedoni in via capel. E le proposte dite “nove” le se alterna a tutto spian: sul presso del bilietto, sul luamaro, sul bacan, su la marca de le ciunghe, sui pannelli tacà ’l muro, sul museo che dovrà darne anca i schei par el futuro visto che l’è da decenni che i g’ha la testa nel balon, me, se al comune ghe interessa, ghe l’avaria, la solussion! Mettaria insieme in un libron lì a l’ingresso ben piantà, proprio tutte quele bale che nei anni emo contà... S’emo inventà che quella casa l’era da anni Capuleti... l’era in realtà solo na fola da contarghe a buteleti S’emo inventà che la Giulieta lì la stava col tremor aspetando el so Romeo che ’l rivava con amor. E s’emo inventadi che la tomba in dove tanti con poesia i ghe porta la morosa par sposarse in armonia l’è in realtà ’n arbio dei bo ‘nsoma a dir quasi un luamar che no par ’l posto più adatto par sposarse e festeggiar in do le vache le bevea tutte insieme coi porsei fasendo impallidir d’invidia ogni matrimonio dei più bei! Na volta svelato tutto questo, pensa ti che bella chiete, che silensio e pulissia rivarà fra le viete! Co le cossiense ’nca più nete pa’ aver finio finalmente de buzarar tutti i turisti co sto imbroio un fià indecente e bastarà, proprio all’ingresso, scrivar grande su le carte: “l’avìo capìdo, o cittadini? Qua sì sol su scherzi a parte!”.
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: