Prima l’Emilia-Romagna, che ormai regolarmente finisce sott’acqua a causa di piogge torrenziali ed esondazioni di fiumi; quindi una Sicilia in cui viene razionata l’acqua potabile nelle città, a causa di una siccità dalle dimensioni bibliche. Poi i disastri provocati da alluvioni in centro Europa e da spaventose precipitazioni che hanno flagellato una parte della Spagna. Tocchiamo con mano ormai quasi quotidianamente gli effetti di un cambiamento climatico incontestabile: casomai bisognerà capire e adottare contromisure che ci permettano di assorbirne le conseguenze e, magari, di limitarne la portata. Gli esperti ci dicono: ci sono tecnologie ed esperienze efficaci da adottare. Il problema è il tempo: o da subito o continueremo la conta di vittime e danni
L'articolo completo è su Verona fedele, in edicola, abbonamento (anche digitale) e in parrocchia dall'8 novembre
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: