Obbedienza

Non si dà al di fuori di una relazione buona. Esperienza che ogni madre e padre conosce bene.

October 15, 2016

| DI Redazione Online

Obbedienza
L'obbedienza, atteggiamento fondamentale, virtù del credente, e per alcuni scelta elettiva, nella forma di consiglio evangelico, sembra patire oggigiorno scarso apprezzamento se non aperto sospetto. Non di rado è stata presentata come sottomissione rassegnata e deresponsabilizzante, mentre sempre più spazio ha trovato il diritto all'autodeterminazione. Non è forse vero che proprio il cristianesimo ha portato a riconoscere la singolarità di ogni persona? Ma è altrettanto vero che ciò non si dà al di fuori di una relazione buona, nella pretesa di bastare a se stessi!
Va dunque scoperta, sempre di nuovo la verità che la Parola di Dio ci consegna, raccontandoci di un Dio che ascolta il grido del suo popolo (Es 3,7) e che nel Figlio suo ha fatto se stesso obbediente (Fil 2,8) mettendosi in ascolto degli uomini e le donne che ha incontrato, imparando così l'obbedienza (Eb 5,8). Esperienza che ogni madre e padre conosce bene, quando presta attenzione al bisogno del proprio bambino: così gli insegna l'obbedienza, la capacità di dare ascolto a quella Parola che porta a prendersi cura del bisogno del più piccolo. (A.G)

Tutti i diritti riservati

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full