Son stàdo al Lazzzaretto una sera de st’istà... L’è un magnifico tempietto là piantàdo in mezo a un prà, spontàdo come par magìa dentro un’oasi de belessa, un’esplosion de verde e fiori che ’l fiume coccola e caressa, tegnù in alto da colonne che le fa ’ncora elegante, fin che intorno ghe fa ala con ossequio mile piante... L’è un antico monumento che conserva la memoria de eroismi e sofferense che po’ i è la nostra storia... Una richessa straordinaria che i veronesi no i cognosse!, come tanti altri tesori sbandonà, sensa più vosse... Con amor e con coràjo l’ha recuperàdo quei del “Fai”, ma or nessuno più le aiuta a sistemarlo... come mai? No gh’è mìga lì in Comune un Ufficio... “competente”? E l’Assessora a la Cultura sèitela solo a no far gnente? No i sa gnanca che l’esista! Lori i scambia par cultura sol la “casa de Giulietta” da spennàr, finché la dura! Eppur l’Assessora la ripete: “Ci siam noi, tranquilli, gente! Nel mio ufficio si lavora, si lavora alacremente!” Si lavora?! Ma se intanto è passàda anca l’istà e no gh’è ’ncor quel Direttor che i dovea scègliar l’an passà! ... ch’el doveva entràr in carica za dal primo de genàr! Si lavora?! Dopo un anno no i sa ancora cosa far! E i cittadini, imbindonàdi, i se domanda come in coro: questi i dise che i lavora... ma le sai ’sa l’è el lavoro? Visto che i dise che i lavora con impegno, sensa affanno, forse gh’è na solussion parché i fassa manco danno: se pol cavàrghe la carega indove i sta solo a pensàr, dàrghe na zapa, un bel baìl ... e mandàrli a lavorar!
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: