Il Vescovo in visita al vicariato di Legnago

di REDAZIONEDal 10 al 12 febbraio mons. Pompili visiterà le comunità della Bassa

February 6, 2023

| DI Redazione Online

Il Vescovo in visita al vicariato di Legnago
di REDAZIONE
Dopo i vicariati del Lago Bresciano, di Villafranca-Valeggio e di Bovolone-Cerea, proseguono le visite del vescovo di Verona mons. Domenico Pompili nel territorio diocesano. Ecco il programma per il prossimo fine settimana nel vicariato foraneo di Legnago. 
Venerdì 10 febbraio 
• Ore 17.45 incontro con catechisti/e iniziazione cristiana, educatori Acr e rappresentanti dei genitori, presso il teatro parrocchiale di Villa Bartolomea 
• Ore 20 incontro con giovani, animatori e Agesci, presso il circolo Noi della parrocchia di Casette
Sabato 11 febbraio 
Presso il Santuario “Madonna della Salute” a Porto Legnago
• Ore 9 Lodi mattutine ed incontro con Ministri straordinari della Comunione
• Ore 10 Solenne celebrazione eucaristica con Sacramento dell’Unzione per tutti gli ammalati ed anziani, sarà presente l’Unitalsi
• Ore 16 Incontro con i rappresentanti dei Cup, delle Consulte, dei Consigli pastorali e Commissione missionaria (aperto a tutti gli operatori pastorali) presso il teatro parrocchiale di Minerbe
• Ore 18 Incontro con i volontari e direttivi dei circoli Noi, presso il circolo Noi di Minerbe
• Dopo cena, il Vescovo passerà a salutare i partecipanti al Festival per la vita, promosso dal Centro Aiuto Vita, presso la chiesa di Castagnaro
Domenica 12 febbraio 
• Ore 9 Preghiera con coppie del Cammino per fidanzati, a Porto di Legnago
• Ore 9.30 Incontro con operatori e volontari della Caritas, San Vincenzo, presso l’istituto delle Suore Canossiane di Legnago
• Ore 11 Visita all’Emporio e alla Mensa dei poveri
• Ore 16 Solenne concelebrazione eucaristica conclusiva, insieme ai sacerdoti del vicariato per tutti i fedeli, presso il Duomo di Legnago

Tutti i diritti riservati

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full