Il mandato del Vescovo a chi parte per la missione

di REDAZIONEDurante la Veglia dell'invio, in Cattedrale, è stata consegnata la croce missionaria a preti e suore veronesi

October 22, 2021

| DI Redazione Online

Il mandato del Vescovo a chi parte per la missione
di REDAZIONE
Si è tenuta lo scorso venerdì 15 ottobre nella Cattedrale di Verona la Veglia dell’invio, con il mandato missionario per i nuovi missionari e per chi riparte per la missione. Presieduta da mons. Giuseppe Zenti, vescovo di Verona, hanno ricevuto la croce missionaria perché partono per la missione don Jacopo Campagnari, prete diocesano, in partenza per la Guinea Bissau; don Simone Zanini e don Daniele Soardo, preti diocesani, in partenza per Cuba. Ripartono per la missione suor Annamaria Bombieri, comboniana, per il Kenya; suor Rita Zaninelli, comboniana, per il Mozambico; padre Massimo Robol, comboniano, per il Mozambico; padre Raffaello Savoia, comboniano, per l’Ecuador; padre Elio Savoia, comboniano, per il Brasile; don Sandro Corazza, mazziano, per il Brasile; Gabriele Lonardi, medico, per il Brasile; suor Rosaria Vinco, orsolina, per il Perù; don Dario Ferro, prete diocesano, per Cuba; suor Emmarica Cavallini, sorella della Misericordia, per la Tanzania; suor Luigina Dal Ben, sorella della Misericordia, per la Tanzania; suor Dinapaola Saggiorato, sorella della Misericordia, per il Brasile; suor Esterina Simonato, sorella della Misericordia, per la Tanzania; suor Agnese Caneva, sorella della Sacra Famiglia, per il Brasile. 
Erano presenti anche don Manuele Modena, prete diocesano rientrato dal Mozambico, e don Gioachino Gaiga, prete diocesano rientrato da Cuba. A tutti loro il Vescovo di Verona ha ricordato come senza Cristo e il suo Vangelo il mondo va sempre più incontro al disordine. È anche da questo, dall’importanza di evangelizzare, che si rinnova l’impegno per la missione ad gentes che  caratterizza la Chiesa veronese.

Tutti i diritti riservati

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full