Informare e far riflettere sulle nuove dimensioni giuridiche e pastorali delle cause di nullità matrimoniale. Questa la finalità del ciclo di incontri promossi dal Centro diocesano di Pastorale familiare, dal Tribunale ecclesiastico regionale, dall’associazione Colle per la famiglia dell’Opera don Calabria, dal Consultorio di Verona Centro e dall’Unione dei giuristi cattolici italiani. L’iniziativa si svolgerà presso Casa San Giovanni Paolo II (ex Cum) in via Bacilieri, a San Massimo. Si inizia giovedì 9 maggio (ore 18-20) con mons. Giampietro Mazzoni, vicario giudiziale della diocesi scaligera, relatore della conferenza sul tema “Il matrimonio canonico alla convergenza tra teologia e pastorale”. Stesso orario per l’appuntamento successivo, giovedì 16 maggio, in cui mons. Adolfo Zambon, vicario giudiziale del tribunale ecclesiastico regionale triveneto, tratterà delle motivazioni rilevanti e ricorrenti del riconoscimento della nullità del sacramento del matrimonio. Ultimi relatori saranno infine, sabato 25 maggio (in orario 9.30-12.30), il professore di diritto canonico avv. Giuseppe Comotti che parlerà dei risvolti civilistici del matrimonio canonico concordatario e don Francesco Pilloni, direttore del centro di Pastorale familiare, sulla tematica delle cause di nullità e l’accompagnamento pastorale. Per iscrizioni e informazioni: telefonare al numero 045.8083758 o scrivere a segreteria.cpf@portalefamiglie.it.
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: