Giornata del Creato: la sfida per un mondo migliore

di REDAZIONEI frutti della Laudato si’sul territorio diocesano. Appello a tutti i cristiani: fino al 4 ottobre è Tempo del creato e di nuovo impegno

September 2, 2021

| DI Redazione Online

Giornata del Creato: la sfida per un mondo migliore
di REDAZIONE
Dal primo settembre al 4 ottobre è il “Tempo del creato”, un momento di preghiera e di azione che mobilita tutti i cattolici del pianeta, chiamati a fare la propria parte per mettere in pratica i contenuti della Laudato si’, l’enciclica di papa Francesco del 2015. Un testo che è diventato la pietra miliare della nuova “ecologia integrale”, e che rappresenta un indirizzo prezioso per la Commissione diocesana Nuovi stili di vita e per i tanti credenti che hanno deciso di tradurla in pratica. Fra questi, ci sono degli animatori, molto motivati, formati dal Movimento mondiale Laudato si’. Anche nel nostro territorio diocesano cominciano a germogliare i frutti di tale impegno: a Vigasio e a Desenzano del Garda, ad esempio, sono sorti due circoli Laudato si’, che promuovono un rinnovamento della relazione con Dio e con la Creazione. Tante le iniziative concrete, dalle camminate agli incontri pubblici, per ingaggiare le persone in vista di due vertici autunnali delle Nazioni Unite. È stata lanciata pure una petizione: l’obiettivo è spingere i leader mondiali a conciliare le politiche con la tutela dei più vulnerabili e dell’ambiente. Perché tutto è collegato; un esempio? Sempre più persone dovranno lasciare la propria terra a causa del riscaldamento globale...
Presentazione dell'argomento e interviste su Verona Fedele del 5 settembre 2021 disponibile in edicola e in parrocchia 

Tutti i diritti riservati

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full