Gratuitamente

Gratis non significa che vale poco, ma che non si può pagare, nè comprare, nè meritare. Così è Dio: amore gratuito.

February 21, 2017

| DI Redazione Online

“Se è gratis allora c’è l’inganno”! È questa la conclusione a cui di solito arriviamo, immersi come siamo in una mentalità commerciale e incline al sospetto. Normalmente, prendiamo più sul serio ciò che ha un costo rispetto a ciò che è gratuito, perché pensiamo che ciò che si paga valga di più. Spesso è così, ma non sempre... La scoperta della gratitudine, quando avviene, dona alla vita un sapore nuovo ed è la gioia di poter dire grazie ogni giorno, nonostante tutto. Lo sa bene chi ama davvero, il quale non attende ricompense perché la sua ricompensa sta già nell’amare. In fondo, anche il Vangelo di Gesù è tutto qui: Dio è pura gratuità! Non si può comprare, non si può meritare. Dio ci ama e basta: non per essere riamato, ma perché impariamo ad amarci come fa Lui. Ecco perché, inviando i suoi discepoli in missione, Gesù raccomanda la povertà e ricorda loro: “Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date” (Mt 10,8). [L. M.]

Tutti i diritti riservati

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full