Mediterraneo, il Mare nostrum tra culla di vita e cimitero di africani
Gli antichi romani, dal I secolo a.C., lo chiamavano Mare nostrum ed era lo specchio più evidente del loro potere e della “pace” (intesa alla loro maniera). Oggi il Mar Mediterraneo appare come il simbolo delle grandi contraddizioni della nostra società. Rimane una grande fonte di ricchezza e risulta un luogo di forte sfruttamento e inquinamento...
July 4, 2020
| DI Luca Passarini
