Rappresentano più della metà delle realtà educative attive nel Veronese nell’età prescolare, le scuole dell’infanzia e i nidi associati alla Fism: una federazione nata giusto 50 anni fa su impulso dell’allora vescovo Carraro, che spinse anche per il coinvolgimento dei laici nella loro gestione. Oggi è tempo di festa, di bilanci (anche sociali), di ricordi – abbiamo pure quelli di chi s’impegnò fin dal primo giorno –, di analisi della situazione attuale. Sicuramente complicata, con una pandemia che non è stato certo semplice affrontare nella continuità organizzativa. Ma le strutture erano sostanzialmente preparate a un quotidiano in parte rivoluzionato; le mancate iscrizioni non hanno inficiato la funzionalità; il contributo pubblico non è calato, riconoscendo il grande valore che questi nidi e materne hanno per le comunità che le hanno generate.Tutti i numeri, la storia e l'approccio alla pandemia su Verona Fedele del 14 marzo 2021 disponibile in edicola e in parrocchia.
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: