Giulietta e le altre donne nella storia di Verona

Otto marzo con figure illustri e un itinerario speciale. Un modo per conoscere meglio la nostra città mediante un’originale ricerca realizzata da giovani

March 5, 2020

| DI Redazione Online

Giulietta e le altre donne nella storia di Verona
Quante sono le donne che hanno segnato la storia di Verona? La più famosa è di certo Giulietta Capuleti, personaggio letterario ma sicuramente la veronese più nota al mondo. Ci sono però molte altre figure femminili che si sono distinte nelle diverse epoche storiche e che meritano di essere conosciute. Basta scavare un po’ nelle pieghe dei documenti o guardare con più attenzione i monumenti della nostra città per accorgersi di loro e ridare voce a storie troppo a lungo lasciate nel silenzio. Ha questo fine l’itinerario “Donne nella storia di Verona”: un percorso (e un sito web) che narra le vicende di cinque donne straordinarie. Oltre a Giulietta, ci sono Claudia Marcellina, santa Toscana, la beata Leopoldina Naudet e la letterata Silvia Curtoni Verza. Ecco i loro ritratti su Verona Fedele dell'8 marzo 2020 che trovate in edicola e in parrocchia

Tutti i diritti riservati

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full