25 marzo: è il "Dantedì"

di REDAZIONEAnche a Verona tante iniziative per le celebrazioni dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri

March 23, 2021

| DI Redazione Online

25 marzo: è il "Dantedì"
di REDAZIONE
Un più ampio e articolato programma di eventi, volto a celebrare il settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta: il 25 marzo è la giornata del Dantedì.Il comitato nazionale delle celebrazioni ha finanziato circa 100 iniziative e patrocinato più di 400 eventi in tutta Italia. Molti dei quali nelle tre città italiane, simbolo di queste celebrazioni, perché a Dante furono legatissime: Firenze, Ravenna e Verona
Una giornata di festa in cui risuoneranno le parole e i versi di Dante. 
Per la speciale ricorrenza, nella città scaligera saranno proposte letture, dialoghi, video, e conferenze con studiosi illustri italiani e stranieri, attori, esperti di storia dell’arte medioevale, italianisti e dantisti. Il tutto all’insegna del pensiero di colui che oltre alla nostra bella lingua, ci ha trasmesso un patrimonio di valori ancora importante per la contemporaneità. 
La programmazione degli eventi del Dantedì, tutti visibili via web sul sito www.danteaverona.it e sul canale YouTube Ufficio stampa del Comune di Verona in un’apposita playlist Dantedì.
Per il Dantedì, grazie al Telepace, la Diocesi ha realizzato una speciale puntata dedicata a "Dante pellegrino, uomo di cultura e di fede", che verrà trasmessa su Telepace e sul canale YouTube giovedì 25 marzo alle 21. Il vescovo mons. Giuseppe Zenti e il prof. Stefano Quaglia condurranno i telespettatori alla scoperta di Dante, uomo di fede e cultura, anche grazie agli interventi di numerosi ospiti, come i due vescovi di Firenze e Ravenna che, assieme a Verona, festeggiano l’anniversario dantesco. Interverranno anche: don Bruno Fasani, Paolo Pellegrini, Maria Clara Rossi, Donato Pirovano. Il racconto sarà intervallato da letture di brani della Commedia letti da due giovani attori.

Tutti i diritti riservati

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full