In Ucraina anche le
realtà del mondo cattolico attive nella comunicazione sono, comprensibilmente, in enorme difficoltà. Alcune
rischiano la stessa
sopravvivenza.Per sostenerle la
Conferenza Episcopale del Triveneto,su iniziativa della
Commissione regionale Comunicazioni Sociali e d’intesa con le sezioni trivenete di
UCSI (Unione Stampa Cattolica) e
FISC (Federazione Settimanali Cattolici), promuove una
RACCOLTA FONDI sulconto corrente bancario intestato a
Regione Ecclesiastica Triveneto IBAN IT12G0306909606100000169822 con la causale “
Emergenza Ucraina – un aiuto alla comunicazione”. I fondi raccolti andranno a sostenere, in particolare,
due realtà comunicative ucraine, entrambe legate alla
Chiesa di rito
greco-cattolico:- la testata
Skynia Magazine (bimensile cartaceo di attualità ecclesiale e spiritualità a cui è collegato anche un portale multimediale) con due versioni linguistiche molto diverse. Quella ucraina (
https://skynia.org/) è più orientata alla forma offline con diversi spin-off online (per esempio podcast) e quella di lingua inglese è orientata alla diaspora ucraina in America e Australia (
https://skynia.tilda.ws/). Skynia è coordinata da
don Jurij Blazejewski, prete ucraino della Congregazione di Don Orione, e animatore dell’Ukrainian Catholic Press Association (UCPA) sorta nel 2015; - il
Catholic Media Center, gestito dagli Oblati di Maria, svolge funzione di agenzia per la Conferenza Episcopale Ucraina, attraverso un
portale web multimediale (con notizie ecclesiali dall’Ucraina e dal mondo) e pubblica anche la rivista per bambini “
Vodogray”; il riferimento per l’attività degli Oblati è
padre Aleksander Zielinski (link FB).
Chiunque può contribuire alla raccolta fondi nelle modalità indicate. Il frutto della solidarietà sarà destinato alle realtà descritte, le quali si impegnano a redigere un report dettagliato dell’utilizzo delle risorse ricevute.Info: cetufficiostampa@patriarcatovenezia.it