Dono L’esperienza del dono ci riporta alle sorgenti del nostro essere al mondo. Nessuno viene alla luce per caso, ma perché generato dall’amore di chi ci ha liberamente voluto e accolto. La vita ci è stata donata e il dono deve caratterizzare ogni nostro agire. La persona umana non può realizzare se stessa se non attraverso il dono sincero di sé. Nel dono è custodito il senso della nostra vita. Esso dice gratuità, reciprocità, relazionalità, alterità, scambio. In una parola dice “amore”, senza la cui esperienza l’uomo non può vivere. Il dono ritorna al donatore come un sentimento interiore di letizia e di pace, perché «Vi è più gioia nel dare che nel ricevere!» (At 20,35). E la forma più alta del dono è il perdono, che rigenera a nuova vita e suscita speranza nei cuori (G.G.).
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: