A piedi da San Zeno fino alla Porta Santa di San Pietro

Una settantina di persone coinvolte nel pellegrinaggio organizzato dall’associazione “I pellegrini - Verona”

July 24, 2025

| DI Redazione

A piedi da San Zeno fino alla Porta Santa di San Pietro
Un lungo cammino di speranza in occasione del Giubileo per un gruppo di una settantina di persone organizzato dall’associazione “I pellegrini - Verona”.
Sono partiti martedì 22 luglio all’alba dalla città scaligera e arriveranno a Roma martedì 12 agosto. Dalla basilica di San Zeno – dove hanno vissuto la Messa di inizio pellegrinaggio presieduta dal vescovo Domenico Pompili – alla basilica di San Pietro, dove passeranno la Porta Santa per poi partecipare il giorno successivo (mercoledì 13) all’udienza generale di Leone XIV.
Mons. Pompili nell’omelia ha sottolineato come la lentezza del cammino apra alla dimensione della scoperta della natura e dell’ascolto delle persone che si fanno prossime; li ha invitati a camminare con i piedi e con il cuore. L’Associazione, nata nel 2000 in occasione del Grande Giubileo, non è nuova a queste proposte. 
Per l’occasione ha diviso il lungo percorso in tre tratti: da Verona a Forlì (7 tappe per complessivi 198 km), con arrivo nella città romagnola lunedì 28 luglio; altre 7 tappe e 186 km fino ad Assisi, dove i pellegrini si fermeranno dal pomeriggio di lunedì 4 agosto al mattino di mercoledì 6; un ultimo tratto di 177 km, che porterà i pellegrini sul colle Vaticano, dopo aver visitato anche la basilica di Santa Maria Maggiore con la tomba di papa Francesco. Dopo l’udienza e il pranzo il gruppo ripartirà – questa volta in autobus – per tornare a Verona in tarda serata.
Alcuni pellegrini vivranno tutto il percorso, altri solamente alcune tappe; nelle ultime sono previste più di 60 persone. I pranzi saranno preparati da volontari dell’Ana Verona Centro. Con i pellegrini anche un assistente spirituale, don Mario Urbani.

Tutti i diritti riservati

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full