Come cureremo gli anziani nei prossimi decenni?

di REDAZIONENasce una nuova collaborazione tra l’Associazione diocesana delle Opere assistenziali di Verona (Adoa) e l’ateneo scaligero

April 17, 2021

| DI Redazione Online

Come cureremo gli anziani nei prossimi decenni?
di REDAZIONE
Come sarà la cura delle persone fragili, specie quelle anziane, nel post-Covid? Provano a trovare delle soluzioni innovative Adoa Verona (Associazione diocesana opere assistenziali) e il dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento dell'Università degli Studi di Verona, che hanno appena sottoscritto un accordo quadro quinquennale. 
Il primo frutto di questa collaborazione sarà la partenza, a febbraio 2022, del Corso di perfezionamento sulla Gestione della persona con patologia neurologica in contesti domiciliari protetti e strutture sanitarie e socio-assistenziali. L'iniziativa è stata presentata on line nei giorni scorsi; tutti i dettagli sul numero di Verona Fedele del 25 aprile. 

Tutti i diritti riservati

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full