Un regalo speciale per il trentesimo compleanno della cooperativa sociale Monteverde di Badia Calavena. È il pulmino per il trasporto di persone con disabilità donato interamente dalla comunità. La spesa di 48mila euro, infatti, è stata coperta grazie all’intervento di una serie di sponsor privati (Banca Popolare di Verona, Volkswagen, Mocel, Mep Pellegrini, Terme di Giunone, Tav Nuovo Borgo) e di singoli donatori, che hanno contribuito tramite l’acquisto dei calendari e dei prodotti dei laboratori della Monteverde.
Il nuovo mezzo della Volkswagen da 9 posti è stato attrezzato con una pedana mobile per consentire il trasporto degli utenti del centro diurno Monteverde. Un servizio di accompagnamento che la cooperativa mette a disposizione a oltre 50 persone con disabilità, in convenzione con i Comuni di residenza. A bordo, oltre all’autista, è sempre garantita la presenza di un operatore socio-sanitario accuratamente formato, che opera in sinergia con gli educatori del Centro diurno.Ogni settimana, dal lunedì al venerdì, i mezzi della cooperativa percorrono tutta la val d’Illasi, per un totale di 150.000 chilometri annui. I Comuni interessati dal servizio sono Caldiero, Colognola ai Colli, Soave, Illasi, Mezzane, Lavagno, San Mauro di Saline, Tregnago, Badia Calavena, Selva di Progno e Velo Veronese. Il parco mezzi della Monteverde sale ora a quota 8 con il nuovo pulmino, benedetto oggi dal parroco di Badia Calavena, don Giuseppe Benini.
«La cooperativa Monteverde fornisce servizi educativi, psicologici e socio-sanitari a oltre 50 persone con disabilità, a un centinaio di minori e a decine di anziani con fragilità – sottolinea il presidente Giovanni Soriato –. Questa donazione, così importante per le nostre attività, è il segnale della sensibilità di tante realtà del territorio, che condividono con noi l’impegno per il sociale e vogliono dare risposte ai bisogni della comunità».
La cooperativa sociale Monteverde è stata fondata a San Zeno di Colognola ai Colli nel 1986. Da allora ha ampliato il suo raggio d’azione, differenziando i propri servizi in attività per i minori (consulenza psicologica, percorso DSA, centro aperto, Grest), per le persone con disabilità e disagio sociale (centri diurni, trasporto, laboratori di lavorazione per conto terzi, falegnameria/restauro e creazione di bomboniere), per gli anziani (assistenza domiciliare). Per informazioni: www.monteverdeonlus.it.