Al via la stagione dei saldi invernali

I dieci consigli di Adiconsum Verona per acquisti in sicurezza

January 6, 2019

| DI Redazione

Al via la stagione dei saldi invernali
Dal 5 gennaio sono iniziati i saldi a Verona: per molti, un'occasione per fare acquisti scontati nel settore dell'abbigliamento, calzature e accessori.
Nell'epoca del commercio elettronico e degli sconti spalmati su tutto l'anno (con carte fedeltà e promozioni veicolate sui social network), Confcommercio stima che i veronesi spenderanno comunque circa 140 euro a testa durante queste settimane di sconti.
Per l'occasione, anche quest'anno Adiconsum Verona ha diffuso i consigli per evitare brutte sorprese.  «Due sono le regole fondamentali da ricordare – evidenzia Davide Cecchinato, presidente di Adiconsum Verona –: fare attenzione ai saldi con percentuali di sconto troppo elevate, solitamente sono specchietti per allodole, e diffidare degli importi scritti col pennarello senza indicazione del prezzo originale. Qualora il commerciante si rifiuti di cambiare un articolo difettoso in saldo o non voglia restituire i soldi invitiamo a segnalare il caso alla nostra associazione».
Ecco il vademecum di Adiconsum: 
È meglio diffidare di quei negozi che espongono cartelli con sconti esagerati e rivolgersi agli esercenti di fiducia. Sconti superiori al 50-60 per cento nascondono spesso spiacevoli sorprese. 
Attenzione inoltre all'eventuale presenza di merce venduta a prezzo pieno insieme alla merce in sconto.
È consigliabile confrontate i prezzi con quelli di altri negozi, magari annotando il costo di un capo o della merce a cui si è interessati per poi acquistarlo in saldo.
È bene verificare che il prodotto offerto in vetrina sia lo stesso che viene presentato in negozio.
Nel periodo dei saldi i negozianti devono accettare i pagamenti con bancomat o carte di credito a norma di legge. Non sono ammesse deroghe.
Diffidate dei capi di abbigliamento che possono essere solo guardati e non provati, anche se è a discrezione del commerciante consentire o meno di fare indossare la merce.
Chi vuol fare regali faccia attenzione perché si può cambiare solo ed esclusivamente la merce difettosa, il cui difetto deve essere denunciato al commerciante entro 2 mesi dalla scoperta (non si può sostituire la merce se si cambia idea sul colore o sul modello, per questioni estetiche).
È bene conservare sempre lo scontrino per poter eventualmente cambiare la merce difettosa e contestare l'acquisto.
Il periodo dei saldi non sospende la normativa di legge in vigore a tutela dei consumatori sulla garanzia dei beni di consumo. Il consumatore ha diritto alla riparazione o alla sostituzione (se la riparazione risulta impossibile, troppo complicata o troppo costosa), alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto con la riconsegna del bene e la restituzione di quanto pagato. La garanzia di conformità è una garanzia legale con durata biennale.

Tutti i diritti riservati

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full