I venerdì della Capitolare

Il quarto incontro con i "Venerdì della Capitolare" si terrà venerdì 26 aprile alle ore 18.00 e avrà come relatore Renato Poletto.

April 23, 2019

| DI Redazione Online

I venerdì della Capitolare
Dopo la chiusura pasquale, ricominciano le iniziative nella Biblioteca più antica al mondo organizzate in collaborazione con Fondazione Discanto e con il patrocinio del Comune di Verona.
Ingresso: euro 10 (gratuito fino a 14 anni)Prenotazione consigliataTel. 388 5758902 – info@capitolareverona.it
Renato PolettoDi formazione musicale classica (pianoforte ed organo, canto corale polifonico e canto gregoriano) approda al canto sperimentale, alla programmazione su sintetizzatori e campionatori con una ventennale esperienza come Sound Engineering in studio ed in ambienti Live. Dal 2002 è parte di un gruppo che sperimenta la “neuro botanica”: il contatto con il mondo vegetale attraverso la meditazione e l’utilizzo di apparecchiature elettroniche, che traducono l’attività elettrica delle piante in suono, tanto da poter eseguire delle performance “uomoalberi” con voce e strumenti musicali.
Partendo dalle conoscenze botaniche dei nostri avi ci porterà a conoscere le piante da un punto di vista sconosciuto fino a pochi decenni fa. Attraverso la sua strumentazione ci farà toccare con mano la vivace attività di alcune piante e le prospettive che si aprono con la conoscenza dell’intelligenza dei vegetali.

Tutti i diritti riservati

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full