L'Asfa sale in bicicletta per sensibilizzare al dono

di REDAZIONEInaugurata la nuova sezione dell'Associazione donatori di sangue san Francesco d'Assisi

November 30, 2021

| DI Redazione Online

L'Asfa sale in bicicletta per sensibilizzare al dono
di REDAZIONE
In occasione della prima edizione del Giro delle sezioni Asfa – Associazione donatori di sangue S. Francesco D’Assisi – è stata inaugurata ufficialmente la nuova sezione rappresentata dalla Fondazione Più di un sogno, a San Giovanni Lupatoto.
«Il forte legame che Asfa ha con le organizzazioni non profit del territorio – dice Alessandro Toaiari, presidente provinciale di Asfa – è la nostra forza distintiva. Siamo uniti non dal contenitore ma dal contenuto: la medesima esperienza di servizio sul territorio attraverso l’esperienza del dono». Si tratta di un primo esempio di sezione di donatori di sangue dove il legame non è territoriale o geografico, ma piuttosto in cui sono messi al centro i valori in comune. «L’adesione come Più di un sogno alle sezioni di Asfa è l’evoluzione di una amicizia iniziata dieci anni fa – dice Alberto Zendrini, presidente della Fondazione. Dal 2011 collaboriamo proponendo il concetto del dono circolare per favorire la creazione di comunità sempre più accoglienti verso le fragilità».
L’Asfa Tour è un giro in bicicletta da corsa di circa 120 chilometri, quelli che uniscono le otto sezioni presenti sul territorio della provincia di Verona. Le due squadre ciclistiche, l’Asd “Mario Conti” di San Giovanni Lupatoto e il Bike Team di Zevio, che da sempre portano sulle loro maglie i loghi delle due organizzazioni, sono partite da piazza Bra, vicino alla sezione di San Luca, per proseguire verso Sacra Famiglia e Rizza. Sono scese fino a Nogarole Rocca, Bonavigo e risalite verso poi Zevio e San Giovanni Lupatoto, con arrivo finale al convento di San Bernardino. «San Bernardino non è solo la sede di una nostra sezione – continua Toaiari – ma, essendo un convento francescano, rappresenta un forte legame con San Francesco, a cui ci ispiriamo, e al mondo dei terziari francescani. Il fondatore di Asfa è stato, infatti, un terziario e così è anche l’attuale vicepresidente».
Lungo il percorso, i partecipanti hanno potuto incontrare le comunità locali, i loro rappresentanti e i donatori di sangue. Per i ciclisti che hanno punzonato tutti punti di controllo è stato preparato un omaggio ricordo realizzato dai ragazzi del T-Lab, laboratorio creativo dedicato ai giovani con disabilità intellettiva di Più di un Sogno. L’omaggio è stato consegnato da Xenia Palazzo, nuotatrice della nazionale italiana che ha recentemente conquistato quattro medaglie alle Paralimpiadi di Tokyo.

Tutti i diritti riservati

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full