I Martedì nel mondo: schiavi nel 2023

di REDAZIONEAppuntamento il 2 maggio alle 20.45 dai missionari comboniani (con diretta streaming)

May 1, 2023

| DI Redazione Online

I Martedì nel mondo: schiavi nel 2023
di REDAZIONE
Esistono ancora gli schiavi nel 2023? Purtroppo sì. Analizzerà il volto della rete criminale che gestisce la tratta di esseri umani, l'appuntamento dei "Martedì nel mondo" organizzato il 2 maggio alle 20.45 in Sala Africa presso i missionari comboniani (Vicolo Pozzo 1, Verona). Si potrà seguire anche in diretta streaming qui.
 
Alla serata, condotta da Mario Mancini, presidente Progettomondo, interverranno:
Gianfranco Della Valle, numero verde nazionale antitratta  
Michela Semprebon, sociologa delle migrazioni Università di Parma
Sr Gabriella Bottani, già coordinatrice del progetto Talitha Kum
Irene Ciambezi, Comunità Papa Giovanni XXIII
 
I dati delle agenzie delle Nazioni Unite  dicono che nel mondo ci sono 40 milioni di vittime di tratta, di queste il 72% sono donne e bambine e la tratta a scopo di sfruttamento sessuale rappresenta il 50% dell’intera somma. È un enorme movimento criminale mondiale che muove business impressionanti (dopo il commercio delle armi e della droga), che troviamo sulle strade o negli appartamenti con la prostituzione, con l’accattonaggio, nell’agricoltura con lo sfruttamento del lavoro.  
Quante sono in Italia le vittime di tratta? Come si è trasformato il fenomeno negli anni? Cosa si sta facendo per contrastarlo? Per scoprirlo basta seguire l'incontro, aperto a tutti, e promosso da: Fondazione Nigrizia, Centro Missionario Diocesano, CestimProgettomondo, Centro Pastorale Immigrati, Missio-Cum, Missionarie comboniane Italia

Tutti i diritti riservati

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full