L’ultima campanella di un anno complicato

di REDAZIONEScuole, tempo di bilanci tra difficoltà e novità. Suona la campanella: va in archivio l’anno scolastico 2021/22, migliore del precedente, ma comunque complicato. Addio alla didattica a distanza

June 8, 2022

| DI Redazione Online

L’ultima campanella di un anno complicato
di REDAZIONE
È finito l’anno scolastico 2021/2022, iniziato tra i dubbi e le paure di una ripresa pandemica, poi puntualmente avveratasi tra vaccinazioni, mascherine, didattica a distanza, quarantene... Ma tutto sommato è arrivato in porto forte dell’esperienza accumulata nei due anni precedenti, quelli sì assai complicati. La scuola italiana sembra aver preso le misure a un potente virus che l’ha sconquassata ma non ribaltata. I nostri istituti hanno punte di eccellenza e sanno adeguare la didattica sia ai nuovi tempi, sia alle esigenze degli studenti. Raccontiamo poi la positiva esperienza di un noto istituto professionale veronese che non difetta né di iscrizioni, né di innovazioni tecnologiche, né di prospettive per ragazzi che possono trovare lavoro un minuto dopo la fine della loro esperienza formativa. La tanto bistrattata formazione professionale si sta prendendo un sacco di soddisfazioni in un periodo in cui le richieste di figure specializzate da parte del mondo economico si fanno ogni giorno più pressanti: lo stanno capendo pure i ragazzi, che non esistono più scuole di Serie A o B...La situazione è illustrata su Verona fedele del 12 giugno 2022 che trovate in edicola e in parrocchia e sull'app 
(Foto Stockbroker@123RF.com)

Tutti i diritti riservati

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full