Vizi privati e pubbliche virtù in questa soap turca di successo

August 19, 2025

| DI Giuseppe Begnigni

Vizi privati e pubbliche virtù in questa soap turca di successo
Nel pomeriggio di Canale 5 appena si spengono le luci che illuminano le vicende dei Forrester di Los Angeles, protagonisti di Beautiful ormai da trentacinque anni, ecco che immediatamente i riflettori con Forbidden fruit si riaccendono su Istanbul e la storia che vede per protagoniste due sorelle alla ricerca del riscatto dalla loro condizione sociale. Il mondo dell’agiatezza, della prestanza fisica, degli intrighi amorosi spesso tra parenti stretti è molto simile in queste due città. L’ambientazione, infatti, mostra una ricchezza da ostentare che serve a prevalere sugli altri come forma di potere. Il titolo evoca il frutto proibito di una vita lussuosa come il sogno da realizzare da parte delle due donne che però imparano a proprie spese che tutto ciò porta con sé una considerevole serie di rapporti falsati.
In questo mondo dell’alta società tutto è all’apparenza perfetto, ma per un altro verso i protagonisti delle soap vivono in modo viscerale talora con forza autodistruttiva una gamma di sentimenti non proprio stimabili, covando dietro l’angolo una grande sete di odio e di vendetta. La trama, ampiamente prevedibile, si gioca tutta su questo doppio binario tra l’immagine da presentare e una realtà che invece si deve a tutti costi celare. Un continuo tira e molla di emozioni, colpi di scena con l’unico scopo di venire accettati in un mondo esclusivo che fatica ad accogliere nuovi membri.
Gli attori (nella foto) che interpretano questa nuova soap, praticamente sconosciuti in Italia, hanno ben compreso che da loro più che una buona qualità di recitazione ci si aspetta solo che siano fotogenici di fronte alle telecamere.
Anche in quest’estate, dunque, come già negli anni scorsi, la rete ammiraglia di Mediaset ha fatto incetta di serie ambientate in Turchia e le propone agli appassionati che da sempre a quell’ora si aspettano soltanto trasmissioni di tale genere. Addirittura, questa nuova storia di cui ora in Italia stiamo vedendo la seconda serie, mentre nel Paese d’origine è già giunta alla sesta stagione, batte la trasmissione che la precede ambientata negli Stati Uniti, oltrepassando in modo lusinghiero il 20% di share, risultato che, invece, non riescono più a raggiungere i proprietari della casa di moda americana. Obiettivo, dunque, centrato da parte di Canale 5, dal momento che in tanti si sono avvicinati a raccogliere quanto prodotto da questo promettente albero televisivo.

Tutti i diritti riservati

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full