Risate e divertimento assicurato offerto da artisti improvvisati

Facci ridere è davvero un bel titolo per la trasmissione in onda la domenica in prima serata su Rai 2 che vuole essere di pura evasione...

July 25, 2025

| DI Giuseppe Begnigni

Risate e divertimento assicurato offerto da artisti improvvisati
Facci ridere è davvero un bel titolo per la trasmissione in onda la domenica in prima serata su Rai 2 che vuole essere di pura evasione. Ancora una volta, come in altri programmi simili che trovano nella Corrida la loro idea sorgiva, tanti dilettanti offrono al grande pubblico della televisione quanto magari hanno finora presentato solo a parenti e amici. Questi artisti improvvisati, spesso introdotti da un breve filmato che racconta la loro vita quotidiana immersi nella loro professione, sono divisi in tre squadre che rappresentano il Nord, il Centro e il Sud Italia. Con le loro arguzie, mille freddure, barzellette e numeri vari devono suscitare le risate di tre “giurati” soprannominati “musoni”, esponenti del mondo dello spettacolo, che devono esprimere il loro parere da esperti del settore su quanto appena proposto. In queste settimane sono intervenuti a offrire il loro giudizio, fra gli altri, Gabriele Cirilli, Nancy Brilli, Iva Zanicchi e Maurizio Battista.

Ad attirare ancora di più l’attenzione dei telespettatori è la ricomposizione finora di metà di quel gruppo comico molto popolare dalla metà degli anni 80 del secolo scorso: La premiata ditta. Pino Insegno (a sinistra nella foto), conduttore in questi mesi di Reazione a Catena su Rai 1, è anche al comando di queste quattro puntate con il suo collega e amico di un tempo Roberto Ciufoli (a destra nella foto), nell’attesa di vedere magari un giorno con loro anche le altre componenti del famoso quartetto: Francesca Draghetti e Tiziana Foschi. Ai due comici spetta il compito di animare un appuntamento dai toni sicuramente superficiali ma che non ha alcuna pretesa se non quella indicata dal titolo: trasmettere un po’ di buonumore in queste sere d’estate.

Qualche volta non sorge immediatamente il sorriso in chi sta a sentire le tante gag proposte da conduttori e concorrenti, ma di sicuro quanto si vede sul teleschermo allontana i cattivi pensieri e anche se qualche esibizione può venire criticata, comunque sempre con un applauso si rende onore alla buona volontà di chi ha scelto con coraggio di esibirsi davanti a tutti.

L’Auditel registra come risultato un discreto 6% di share, in linea con gli obiettivi di questa stagione del secondo canale della tv di Stato. Ci possono essere anche programmi più divertenti nei palinsesti di altre emittenti, questo comunque, offrendo generi e qualità diverse di intrattenimento, riesce a soddisfare tutti i gusti di chi, stanco di talk-show spesso di natura politica, vuole semplicemente ritagliarsi un angolo spensierato di pura serenità.

Tutti i diritti riservati

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full