Un monologo surreale sulla senescenza

Sul palco un uomo e il suo pupazzo, il suo io anziano. Rimbambimenti è lo spettacolo al Teatro Fucina Culturale Machiavelli in scena sabato 20 maggio alle 21...

May 17, 2023

| DI Serena Dei

Un monologo surreale sulla senescenza
Sul palco un uomo e il suo pupazzo, il suo io anziano. Rimbambimenti è lo spettacolo al Teatro Fucina Culturale Machiavelli in scena sabato 20 maggio alle 21. La performance di e con Andrea Cosentino (nella foto di Laila Pozzo) vede sul palco un presunto scienziato invitato a parlare a una conferenza, ma in compagnia del suo doppio marionettistico affetto da Alzheimer, che dimentica la sua parte, fino a perdere ogni cognizione di sé. Il risultato è un monologo esploso, un mix incosciente tra musica tecnologica, composizioni e improvvisazioni, azioni e digressioni surreali ed estemporanee, giocando con i paradossi della fisica quantistica e le defaillance della memoria. Tra spiegazioni scientifiche e discorsi a vanvera, ad accompagnare il protagonista un percorso musicale, eseguito dal vivo da Lorenzo Lemme, inizialmente rassicurante come una ninnananna e riconoscibile come un ritornello, ma che poi progressivamente si complica con poliritmie e loop-music, abbandonando il ritmo e la melodia. Attore, autore, comico e studioso di teatro, Cosentino ha vinto Premio speciale Ubu 2018, è inventore, proprietario, conduttore unico di Telemomò, la televisione autarchica a filiera corta. Ingresso: da 5 a 12 euro. Info e biglietti: www.fucinaculturalemachiavelli.com.

Tutti i diritti riservati

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full