Venerdì 14 novembre alle 20.45 si inaugura la stagione artistica al Teatro Salieri di Legnago, con un cartellone di musica, teatro e danza per diciassette appuntamenti fino al 29 aprile 2026. Apre la rassegna Romeo e Giulietta (nella foto i due protagonisti). Sale sul palco la Compagnia Balletto di Milano per raccontare sulle punte la più celebre storia d’amore di tutti i tempi in una produzione – andata in scena per la prima volta al Teatro di Milano il 26 febbraio 2016 – che segue la celeberrima tragedia di William Shakespeare. Carlo Pesta, presidente e direttore artistico del Balletto di Milano, ha ideato una scenografia illuminata dall’oro e dall’argento in contrasto, a simboleggiare le due famiglie rivali da sempre. Lo sfavillante oro dei Capuleti brilla nella festa in cui si conoscono i due giovani amanti che si incontreranno nuovamente sotto la dimora di Giulietta, mentre l’argento rappresenta i Montecchi, il casato di Romeo.
Sulle musiche di Tchaikovskj, Federico Veratti firma i costumi e le coreografie, caratterizzate da una padronanza della tecnica delle danze d’assieme, dei passi a due, dei virtuosismi classici che si fondono in armonia ad espressioni moderne. La regia in due atti è affidata ad Agnese Omodei Salè.
Il Salieri quest’anno introduce il biglietto sospeso: un modo semplice per condividere la bellezza del teatro con chi non può permetterselo, un piccolo gesto che apre le porte del teatro a tutti. Si possono infatti donare singoli ingressi o abbonamenti che saranno devoluti a organizzazioni non profit che operano sul territorio.
Per maggiori informazioni, inviare una mail alla biglietteria@teatrosalieri.it o telefonare allo 0442.25477. La biglietteria è aperta dal martedì al venerdì, 10-12.30 e 15-18, il sabato 10.30-12.30.
Ingresso al balletto: da 17 a 29 euro. Info e biglietti: www.teatrosalieri.it.