Alla Capitolare in mostra i codici di astronomia

Una mostra di testi tanto rari quanto preziosi di astronomia e astrologia conservati nella Biblioteca Capitolare di Verona. La si potrà visitare guidati da esperti alle 17 e alle 18 domenica 21 ottobre. È necessaria la prenotazione. Sono previsti anche laboratori per bambini e ragazzi.

October 16, 2018

| DI Francesca Saglimbeni

Alla Capitolare in mostra i codici di astronomia
Domenica 21 ottobre la Biblioteca Capitolare e Fondazione Discanto rinnovano l'evento “La Biblioteca Capitolare e suoi antichi codici di astronomia”, esposizione temporanea dedicata ad alcuni dei rari e preziosi testi di astronomia e astrologia conservati nella biblioteca più antica al mondo. I libri in mostra, oggetto di due turni di visite guidate (ore 17 e ore 18) costituiscono un'alta testimonianza del fascino storicamente esercitato dalle stelle sull'uomo, e dell'immortale dedizione di quest'ultimo a interpretarne il movimento tra precisi calcoli matematici, risvolti filosofici, ricerca di corrispondenze astrali nella vita quotidiana. Dai trattati sullo zodiaco a quelli sulle fasi lunari, dagli antichi planetari ricchi di simboli misteriosi alle dissertazioni scientifiche che seguirono gli studi rivoluzionari di Copernico e Galileo, il patrimonio della Capitolare offre una panoramica dell'affascinante quanto travagliato percorso di tale scienza e dei suoi illustri padri. Le visite sono su prenotazione  all'indirizzo info@capitolareverona.it o al numero telefonico 045.8538071. Ai più piccoli, dai 5 ai 12 anni, sono invece dedicati i laboratori della “Capsula del tempo”, attività ludico-didattica nel corso della quale i giovanissimi visitatori avranno modo di scoprire i segreti delle stelle fra mitologia e teorie scientifiche decifrando un messaggio arrivato dal passato.

Tutti i diritti riservati

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full