Non c’è orto che si rispetti che non abbia almeno qualche pianta di pomodoro: in piena terra o coltivato sul balcone, è infatti un ortaggio di cui non si può fare a meno...
di Lorenzo Tosi
Tutti abbiamo almeno una pianta di cui prenderci cura. E anche se magari non abbiamo il famoso pollice verde, possiamo comunque fare un po' di giardinaggio domestico con soddisfazione.
Bastano un vaso, un po' di attenzione e qualche consiglio utile – come quelli che ci dà l'agronomo Lorenzo Tosi in questa rubrica – per coltivare piante ornamentali, dar vita a un orto o abbellire i nostri terrazzi, balconi e giardini.
In genere si è convinti che per coltivare ortaggi serva per forza un pezzo di terreno. In realtà anche il balcone o il terrazzo di casa o dell’appartamento può diventare, con un po’ di buona volontà, un orto domestico. Certo, la produzione di un orto in terrazzo sarà modesta ma le soddisfazioni non mancheranno...
In primavera la natura si risveglia ed è il momento migliore per prenderci cura delle nostre piante. E questo periodo di clausura forzata può essere l’occasione buona per dedicare loro un po’ di tempo...