Provincia
stampa

Da Bosco Chiesanuova al mondo in sella a Marina

di Redazione
Il sogno (realizzato) della dodicenne Sofia Squaranti

Da Bosco Chiesanuova al mondo in sella a Marina

Dai pascoli di Bosco Chiesanuova all'Austria. Sofia Squaranti a soli 12 anni ha realizzato il sogno di partecipare alla Mostra mondiale del Cavallo Haflinger a Ebbs, addirittura classificandosi quinta nella sua categoria “femmine 14-20 anni”. L’evento si tiene ogni 5 anni, riunisce i migliori esemplari di questa razza di origine italiana e i talenti emergenti da tutto il globo. E Sofia è stata la più giovane presentatrice - e proprietaria - alla mostra mondiale 2025, dal 29 maggio al 1° giugno, nella quale si sono presentati oltre 600 cavalli Haflinger. 

L'avventura di Sofia nel mondo equestre inizia presto, a 7 anni. La classe 2012 dalla monta americana passa, a 10 anni, alla disciplina inglese, trovando nella Scuderia al Forte, a Novaglie, il luogo per far crescere la sua passione. È lì che inizia a sognare le gare, il brivido del dressage e del salto ostacoli. Ma ogni grande storia per realizzarsi ha bisogno di un compagno fedele. Per Sofia, questa compagna arriva nel settembre 2022: si chiama Marina, una cavalla haflinger già vincitrice nel salto ostacoli e nel dressage, campionessa italiana di cross country e riconosciuta per il suo valore morfologico. Insieme, Sofia e Marina iniziano a collezionare successi fin dal maggio 2023, dimostrando un affiatamento speciale. Dal secondo posto a Rustega alla vittoria a Sant'Anna d'Alfaedo nelle mostre morfologiche, dai piazzamenti al Campionato Haflinger di Travagliato nel 2023 (2ª nel salto ostacoli cat. 80 e 3ª nel dressage Id30) fino ai trionfi del 2024, dove conquistano il primo posto sia nel salto ostacoli cat. 80 che nel dressage ID30 a Travagliato e la prestigiosa vittoria alla Mostra.
Sofia stessa viene premiata dall'Associazione nazionale allevatori Haflinger come la più giovane presentatrice della Mostra nazionale, un riconoscimento che testimonia la sua bravura e la sua dedizione alla valorizzazione di questa razza. Spinta dalla sua istruttrice Nicol Antolini a non accontentarsi, nasce l'idea di inviare la candidatura. «Sofia vive il cavallo a 360°, non solo in previsione delle gare, ed è molto appassionata di questa razza italiana – spiega l'istruttrice –. Affronta ogni compito, ogni allenamento o sfida con grande entusiasmo. Ha un’energia e una sintonia con Marina che le stanno regalando grandi soddisfazioni. La partecipazione alla Mostra Mondiale era già un privilegio ma questo risultato è andato oltre ogni attesa! Sofia e la sua famiglia sono felicissimi e per me è una grandissima soddisfazione»
La Mostra è principalmente una competizione morfologica e ha previsto la presentazione a mano dei cavalli di fronte ad una commissione internazionale, un contesto che richiede preparazione e attenzione per valorizzare la presenza e l'andatura, la posizione e l'atteggiamento della cavalla, che dev’essere attenta ma rilassata. Per arrivare fino a questo traguardo, Sofia si allena almeno tre volte alla settimana, principalmente nel salto ad ostacoli, scontrandosi con le difficoltà di conciliare la sua grande passione con lo studio. I genitori la supportano, senza spingerla a ricercare il risultato fine a stesso, bensì la gioia che deriva dall’essere impegnati e coinvolti in una passione così grande, ad un’età così fragile. 

Tutti i diritti riservati
Da Bosco Chiesanuova al mondo in sella a Marina
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento