Attualità

Un esercizio di realismo prevede che la voce aggredibile sia quella politicamente più difficile: la previdenza

Il settore è in profonda crisi, la cancellazione di eventi e fiere non movimenta un euro di fatturati e rischiano l'occupazione oltre 120mila addetti tra diretti e indiretti

È il momento di ragionare sul lungo termine, altrimenti ci troveremo davanti a un’Italia che non saprà far fronte al suo futuro

I Paesi nordici stanno mettendo ingenti risorse sulle grandi aziende e gli asset strategici: automobili, carburanti, finanza, trasporti. L'Italia ha scelto di non scegliere

La novità degli ultimi giorni è la decisione franco-tedesca di dare un aiuto serio e non soffocante a quei Paesi che rischiano di morire di post-virus

Nasceranno nuovi mestieri e professioni, ma molti tramonteranno repentinamente se non definitivamente

Chi ci presta i soldi chiede garanzie, soprattutto di sapere come verranno impiegati i tanti miliardi di euro e come verranno restituiti