Condiscepoli di Agostino

stampa
Zenti mons. Giuseppe

Altro importante paragrafo della Città di Dio. Di alta teologia trinitaria: la Trinità, nella distinzione delle Persone ognuna della quali ha un ruolo specifico, è la prima e assoluta origine della Città di Dio

Riprende, dopo la presentazione della lettera enciclica papale Fratelli tutti, il percorso alla scoperta del capolavoro teologico, filosofico e politico di sant’Agostino La città di Dio

Agostino introduce la sua riflessione sulla felicità, che tanta parte occupa nella sua opera, mettendo in chiaro la necessità di un mediatore di vera felicità: Gesù Cristo, Dio e uomo. È questa la vera novità che si vive nella città di Dio...

Il tema di fondo del libro nono del De civitate Dei è la critica serrata nei confronti della demonologia pagana che riteneva i démoni come esseri mediatori tra gli dei e gli uomini. Agostino avvia la sua analisi della tematica di fondo, precisando che i pagani ritenevano impossibile comunicare direttamente con gli dei...

Agostino con gioia riconosce come filosofi “tutti coloro che hanno avuto questa percezione di Dio come Sommo e Vero Bene, in quanto autore delle cose create, luce della conoscenza e bene dell’azione, principio della natura e verità del sapere e felicità della vita” (De civ. Dei, VIII, 9). Tutti costoro, siano ionici siano italici, conclude Agostino, “noi li anteponiamo agli altri e confessiamo che sono più vicini a noi (cristiani)” (Ivi)...

Agostino condivide in pieno il pensiero di Platone, fondato sulla metafisica, e dei platonici sul concetto di Dio. Ecco una pagina di alta speculazione filosofica riguardante l’Essere immutabile e semplice...

Con il libro ottavo Agostino abbandona l’analisi sulla teologia mitica (inventata dai poeti) e civile (imposta dallo Stato) degli dei, che aveva scalzato alla radice nei libri precedenti, e si avventura nello studio e nel discernimento delle filosofie...

Nel libro settimo della Città di Dio Agostino prosegue le riflessioni già esposte nel libro sesto. Anzitutto, ironizza sui criteri di quella selezione degli dei che li mette in graduatoria di venerabilità e di efficacia negli interventi nelle faccende umane, e in vista della vita beata oltre la morte...

Finora abbiamo analizzato il pensiero di Agostino espresso nei suoi primi cinque libri della Città di Dio. In essi confuta ai Romani il potere che attribuiscono agli dei sul benessere terreno...

In tutte le opere di Agostino ricorre il tema della felicità, che lui stesso ha cercato a lungo e ha trovato solo in Dio, nel suo incontro con Cristo Salvatore: “Infatti non fanno felici noi o i nostri figli le ricchezze terrene che devono essere perdute durante la nostra vita o, dopo la nostra morte, dovranno essere possedute da persone che non conosciamo o da persone che non vogliamo (ne entrino in possesso); ma Dio ci fa felici, Lui che è la vera ricchezza delle menti” (De civ. Dei, V, 18, 1).