A spasso con il cane

stampa

Piccole chiese sconosciute, sentieri, sorgenti, giardini, antichi palazzi, vecchie locande. Sono davvero molti gli angoli di provincia da scoprire quando si ha voglia di fare una passeggiata rilassante e diversa rispetto al solito. Alcuni sono prossimi alla città, altri ci delizieranno percorrendo brevi tratti della nostra bella provincia. Se poi si esce di casa in compagnia del proprio cane, si è costretti a mettere da parte la pigrizia, e l’occasione diventa ottima per andare a scoprire o riscoprire dei veri tesori del territorio.

Allegri Silvia

Nell’entroterra gardesano, a pochissima distanza dalle rive del lago, esiste un vero angolo di paradiso dove andare a passeggiare per rigenerarsi e rendere davvero felice anche il nostro quattrozampe: si tratta della Val dei Molini, un magnifico percorso immerso nella vegetazione lungo il corso del Tesina, un torrente che dalle pendici del monte Baldo attraversa il territorio collinare di Costermano e Garda e sfocia poi nel lago, nel centro storico di Garda...

Chi non conosce la celebre Festa Grande di Santa Viola, uno degli appuntamenti più attesi che ogni anno a fine estate attira migliaia di persone nei pressi della pineta e sui prati dell’altopiano che si affaccia sulla Valpantena?

Case padronali, corti circondate da grandi giardini, campi di mele, il tipico prodotto della zona, ma anche kiwi, fragole, pesche. Percorrendo la strada che da Verona Est conduce a Zevio, ci si immerge subito nella bella atmosfera della campagna a sud della città. Siamo già nell’area della cosiddetta Bassa veronese, terra fertile e ricca di acqua. Si può parcheggiare l’auto nello spiazzo che si trova poco prima di entrare in paese e dove si snoda la strada che porta, in direzioni opposte, lungo l’argine dell’Adige.

Da Novaglie verso Montorio si può fare il pieno di aria pulita, senza allontanarsi dalla città: questo bel percorso fa parte della “dorsale Giuliani”, un reticolo di sentieri, strade bianche, antiche mulattiere e brevi tratti asfaltati che collega le frazioni in collina della città, diramandosi da Parona fino a Montorio...

È un vero paradiso per gli amanti della bicicletta, ma anche gli escursionisti accompagnati dal proprio cane potranno trovare un ambiente ideale per una passeggiata suggestiva, immersa nella natura e facile da affrontare...

Una piacevole passeggiata per trovare temperature fresche durante l’estate, ma anche un luogo che vale la pena conoscere e visitare in ogni stagione, per la sua bellezza. Giazza, frazione di Selva di Progno, con la sua foresta è una delle mete più affascinanti della Lessinia, dove la storia e le tradizioni popolari si uniscono e si mescolano alle bellezze naturalistiche...

Il periodo estivo può essere la stagione ideale per una gita fuori porta col nostro cane, alla scoperta di piacevoli borghi in collina, poco frequentati ma ricchi di bellezze naturali. Uno di questi è il piccolo, affascinante Comune di Cazzano di Tramigna, nell’Est veronese, immerso in una natura rigogliosa e in una zona ancora poco urbanizzata...