Natura, paesaggi, architettura, storia... Qui passa la Vecchia via della Lana: 50 km che collegano Soave con San Bortolo
Piccole chiese sconosciute, sentieri, sorgenti, giardini, antichi palazzi, vecchie locande. Sono davvero molti gli angoli di provincia da scoprire quando si ha voglia di fare una passeggiata rilassante e diversa rispetto al solito. Alcuni sono prossimi alla città, altri ci delizieranno percorrendo brevi tratti della nostra bella provincia. Se poi si esce di casa in compagnia del proprio cane, si è costretti a mettere da parte la pigrizia, e l’occasione diventa ottima per andare a scoprire o riscoprire dei veri tesori del territorio.
Foreste, pascoli, laghetti, malghe: percorso impegnativo
Sopra Negrar l’alta Valpolicella merita un giro
A Sommavalle una passeggiata che porta dalla città alla natura di collina
Sopra le Torricelle strade e sentieri facili e per i più allenati tra Valpantena e Valpolicella
Tra Verona e Negrar ma già si respira aria di Lessinia
Escursione tranquilla tra borghi, natura e una “sorpresa”
Fuori Sommacampagna una passeggiata-pellegrinaggio
Ville misteriose, corti rurali e luoghi di culto immersi nella campagna, dove le antiche tradizioni sanno affascinare. Come sempre la pianura veronese è capace di stupire e dimostra quanto sia bello, andare a riscoprirla in compagnia del nostro cane, seguendo tracce e sentieri ancora poco battuti dagli stessi veronesi...
Natura, coltivazioni, splendidi paesaggi. Con una grande quercia...
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 9